Perchè mettere a norma l’impianto elettrico?
È necessario mettere a norma un impianto elettrico per far sì che i circuiti funzionino perfettamente; sono indispensabili una serie di componenti, materiali e dotazioni che variano in base alla grandezza della casa. In questa guida offerta da Edilnet.it trovi tutte le informazioni al riguardo.
Quando un impianto elettrico è “a norma”?
I nuovi impianti elettrici sono soggetti alla norma CEI 64-8, che prevede tre livelli qualitativi e che pone delle regole precise sui limiti minimi prestazionali che devono possedere gli impianti di nuova installazione.
È fondamentale sapere che l’azienda prescelta per l’installazione di un nuovo impianto elettrico a norma fornisce una certa potenza impegnata che non è uguale per tutte le case, ma varia a seconda della superficie dell’appartamento: per una superficie fino a 75 mq il valore minimo è di 3 kW, per le superfici di metrature superiore è di 6 kW. Nel caso di impianti elettrici già esistenti, di solito sono realizzati per 3 kW di potenza impegnata; se si ha bisogno di una potenza superiore è possibile aumentare l’utenza da 3kW a 4,5 kW fino anche a 6 kW, presentando regolare richiesta.
Per realizzare un impianto elettrico a norma è necessario seguire una serie di parametri stabiliti dalla CEI e affidarsi a professionisti del settore. Un impianto elettrico a norma deve essere adeguatamente isolato e dotato di dispositivi salvavita come la protezione dei cavi elettrici, i quadri dedicati, i contatori salvavita, le canaline di sicurezza e le prese a muro ben fissate e protette.
Un impianto elettrico a norma deve avere tre tipologie di cavi: quello nero per la fase corrente, quello blu per il neutro e quello giallo-verde per la messa a terra; le prese devono essere installate a 30 centimetri da terra e gli interruttori a un metro circa.
Un impianto elettrico a norma può essere incassato o esterno. Il primo prevede il passaggio dei cavi esternamente alle pareti, inseriti nelle canaline. In quello incassato i cavi vengono fatti passare attraverso i muri o sotto il pavimento.
Impianto a norma: i vantaggi
Installare un impianto elettrico a norma permette di avere un’alta efficienza dello stesso, evitando qualsiasi possibilità di spreco e quindi garantendo un buon risparmio per l’utilizzatore. Affidando il lavoro ad un professionista del settore, si avrà la certezza che nulla venga lasciato al caso e che vengano impiegati i componenti giusti e a norma, nei tempi e nei modi più idonei e sicuri.
Messa a norma dell’impianto elettrico: a chi rivolgersi?
Per la messa a norma di un impianto elettrico o l’installazione di un nuovo impianto elettrico a norma, è necessario affidarsi ad un professionista del settore che vi garantirà l’esatto processo di realizzazione.
Innanzitutto redigerà il progetto di installazione, composto da computo metrico, schema elettrico e progetto finale. In questo modo avrà la possibilità di tener conto della disposizione degli elementi di arredo della casa, dei punti di installazione degli elettrodomestici, quelli più grandi come frigorifero, forno e lavatrice, di una distribuzione esatta e omogenea delle prese della corrente lungo tutte le pareti dell’abitazione, il tutto per la maggior efficienza possibile dell’impianto elettrico. Grazie al progetto è anche possibile riuscire a fare una stima dei costi per interventi e materiali e avere una visione d’insieme molto dettagliata, che farà da guida durante la realizzazione dei lavori.
Il tecnico passerà poi alla messa in opera dell’impianto elettrico; egli saprà impiegare i componenti migliori e collocare tutte le parti nei posti e nei modi giusti. Tutto ciò tenendo conto del luogo, delle normative vigenti e del risultato atteso dall’utente.
Alla fine, sarà compito del professionista provvedere al collaudo dell’impianto elettrico installato, in modo da verificare il corretto funzionamento di tutti i componenti quali prese, interruttori, dispositivi di sicurezza e tutto il resto.
Fondamentale il rilascio della dichiarazione di conformità, grazie alla quale avrete la certezza che l’impianto sia stato eseguito secondo le normative CEI e che l’installatore si assume tutte le responsabilità del lavoro svolto.
Impianto elettrico a norma: come risparmiare?
Il miglior modo di risparmiare è quello di richiedere più preventivi alle ditte specializzate nel settore. Grazie a Edilnet.it potrai affidarti ai migliori professionisti sul mercato, confrontando i preventivi messi a disposizione e scegliendo la soluzione che ti soddisfa con il miglior rapporto qualità/prezzo.